Distribuito da Ullmann

Strumenti per i controlli non distruttivi

Livella ottica 32X del marchio Condtrol. Livella ottica per la determinazione della differenza di altezza (elevazione) nelle operazioni di livellamento in cantiere. Compensatore integrato e sistema di smorzamento magnetico con un intervallo di funzione ± 15′. Bordo graduato con divisione 1°.Livella ottica 32X del marchio Condtrol. Livella ottica per la determinazione della differenza di altezza (elevazione) nelle operazioni di livellamento in cantiere. Compensatore integrato e sistema di smorzamento magnetico con un intervallo di funzione ± 15′. Bordo graduato con divisione 1°.
DCS-Z32

Livella ottica 32X

Ingrandimento:
32X
Deviazione standard per 1 km di livellazione doppia:
1,5 mm

Livella ottica per la determinazione della differenza di altezza (elevazione) nelle operazioni di livellamento in cantiere. Compensatore integrato e sistema di smorzamento magnetico con un intervallo di funzione ± 15′. Bordo graduato con divisione 1°.

Vai al B2B
Livella ottica 24x del marchio Condtrol. Livella ottica per la determinazione della differenza di altezza (elevazione) nelle operazioni di livellamento in cantiere. Compensatore integrato e sistema di smorzamento magnetico con un intervallo di funzione ± 15′. Bordo graduato con divisione 1°.
DCS-Z24

Livella ottica 24x

Ingrandimento:
24X
Deviazione standard per 1 km di livellazione doppia:
2 mm

Livella ottica per la determinazione della differenza di altezza (elevazione) nelle operazioni di livellamento in cantiere. Compensatore integrato e sistema di smorzamento magnetico con un intervallo di funzione ± 15′. Bordo graduato con divisione 1°.

Vai al B2B
Rilevatore di umidità. Il sensore sul retro dello strumento legge l’umidità del legno e dei materiali da costruzione (calcestruzzo pesante, leggero, massetto e gesso) senza danneggiare la superficie.
DCT-HT

Hydro Tec

Materiali di rilevazione:
legno, calcestruzzo pesante, calcestruzzo leggero, massetto, gesso.

Rilevatore di umidità. Il sensore sul retro dello strumento legge l’umidità del legno e dei materiali da costruzione (calcestruzzo pesante, leggero, massetto e gesso) senza danneggiare la superficie. Selezione semplice del materiale in base alla densità (8 gruppo di legname e 6 gruppi di materiali da costruzione).

Vai al B2B
Rilevatore di umidità con due sensori di rilevazione che consentono di scegliere tra due livelli di scansione (15 mm e 30 mm).
DCT-H2

Hydro Dual

Materiali di rilevazione:
legno, calcestruzzo pesante, calcestruzzo leggero, massetto, intonaco.

Rilevatore di umidità con due sensori di rilevazione che consentono di scegliere tra due livelli di scansione (15 mm e 30 mm). Memoria interna per archiviare fino a 99 misurazioni. Possibilità di utilizzare il sensore di umidità esterno (DCT-SHK) per misurare punto rugiada e umidità dell’aria.

Vai al B2B
Versione in kit del rilevatore Hydro Dual con sensore di umidità esterno incluso.
DCT-H2K

Hydro Dual Kit

Materiali di rilevazione:
legno, calcestruzzo pesante, calcestruzzo leggero, massetto, intonaco.

Versione in kit del rilevatore Hydro Dual con sensore di umidità esterno incluso.

Vai al B2B
Sensore remoto esterno per misurare il punto rugiada e l’umidità dell’aria da collegare al rilevatore Hydro Dual tramite cavo in dotazione.
DCT-SHK

Sensore Hydro

Sensore remoto esterno per misurare il punto rugiada e l’umidità dell’aria da collegare al rilevatore Hydro Dual tramite cavo in dotazione. Visualizzazione diretta delle misure sullo schermo.

Vai al B2B
IR-CAM 1 del marchio Condtrol. Termocamera per la rilevazione delle irregolarità termiche: perdite di calore e di acqua, umidità, infiltrazioni, sovraccarichi nei circuiti elettrici, surriscaldamenti, ecc. Display LCD touch screen da 2.8″ con immagini e video al alta risoluzione. Coefficiente di emissività regolabile (0.1~1).IR-CAM 1 del marchio Condtrol. Termocamera per la rilevazione delle irregolarità termiche: perdite di calore e di acqua, umidità, infiltrazioni, sovraccarichi nei circuiti elettrici, surriscaldamenti, ecc. Display LCD touch screen da 2.8″ con immagini e video al alta risoluzione. Coefficiente di emissività regolabile (0.1~1).
DCT-CAM 1

IR-CAM 1

Gamma temperatura:
-50 °C ~ +1000 °C
Precisione:
± 2 °C (± 2%)
Sensibilità termica:
0,14 °C

Termocamera per la rilevazione delle irregolarità termiche: perdite di calore e di acqua, umidità, infiltrazioni, sovraccarichi nei circuiti elettrici, surriscaldamenti, ecc. Display LCD touch screen da 2.8″ con immagini e video al alta risoluzione. Coefficiente di emissività regolabile (0.1~1).

Vai al B2B
IR-CAM 2 PRO del marchio Condtrol. Termocamera per la rilevazione delle irregolarità termiche. Display LCD touch screen da 2.8″ con immagini e video al alta risoluzione. Con sensore RH per la misurazione della temperatura ambientale e del livello di umidità. Telecamera termica e standard con 3 modalità di sovrapposizione delle immagini. Coefficiente di emissività regolabile (0.1~1).IR-CAM 2 PRO del marchio Condtrol. Termocamera per la rilevazione delle irregolarità termiche. Display LCD touch screen da 2.8″ con immagini e video al alta risoluzione. Con sensore RH per la misurazione della temperatura ambientale e del livello di umidità. Telecamera termica e standard con 3 modalità di sovrapposizione delle immagini. Coefficiente di emissività regolabile (0.1~1).
DCT-CAM2P

IR-CAM 2 PRO

Gamma temperatura:
-10 °C ~ +330 °C
Precisione:
± 2 °C (± 2%)
Sensibilità termica:
0,07 °C

Termocamera per la rilevazione delle irregolarità termiche. Display LCD touch screen da 2.8″ con immagini e video al alta risoluzione. Con sensore RH per la misurazione della temperatura ambientale e del livello di umidità. Telecamera termica e standard con 3 modalità di sovrapposizione delle immagini. Coefficiente di emissività regolabile (0.1~1).

Vai al B2B
Maxwell 3 del marchio Condtrol. Pirometro a infrarossi per la misurazione senza contatto della temperatura superficiale di un oggetto distante o pericoloso. Per verificare le proprietà di isolamento termico di finestre, pareti, soffitti. Con mirino laser. Coefficiente di emissività regolabile (0.1~1).Maxwell 3 del marchio Condtrol. Pirometro a infrarossi per la misurazione senza contatto della temperatura superficiale di un oggetto distante o pericoloso. Per verificare le proprietà di isolamento termico di finestre, pareti, soffitti. Con mirino laser. Coefficiente di emissività regolabile (0.1~1).
DCT-M3

Maxwell 3

Gamma temperatura:
-30 °C ~ +380 °C
Risoluzione ottica:
12:1

Pirometro a infrarossi per la misurazione senza contatto della temperatura superficiale di un oggetto distante o pericoloso. Per verificare le proprietà di isolamento termico di finestre, pareti, soffitti. Con mirino laser. Coefficiente di emissività regolabile (0.1~1).

Vai al B2B
Maxwell 4 del marchio Condtrol. Pirometro a infrarossi per la misurazione senza contatto della temperatura superficiale. Rileva anche l’umidità relativa e il punto rugiada. Può essere utilizzato per determinare i ponti termici e i punti di potenziale formazione di muffe. Coefficiente di emissività regolabile (0.1~1).Maxwell 4 del marchio Condtrol. Pirometro a infrarossi per la misurazione senza contatto della temperatura superficiale. Rileva anche l’umidità relativa e il punto rugiada. Può essere utilizzato per determinare i ponti termici e i punti di potenziale formazione di muffe. Coefficiente di emissività regolabile (0.1~1).
DCT-M4

Maxwell 4

Gamma temperatura:
-50 °C ~ +800 °C
Risoluzione ottica:
12:1

Pirometro a infrarossi per la misurazione senza contatto della temperatura superficiale. Rileva anche l’umidità relativa e il punto rugiada. Può essere utilizzato per determinare i ponti termici e i punti di potenziale formazione di muffe. Coefficiente di emissività regolabile (0.1~1).

Vai al B2B
Condtrol Scan. Rilevatore di metalli ferrosi e non ferrosi, travi in legno e cavi elettrici sotto tensione in pareti, soffitti e pavimenti. Massima precisione nella rilevazione grazie a indicatore luminoso a 3 colori, segnale acustico e indicatore di rilevamento sul display (0-100%).Condtrol Scan. Rilevatore di metalli ferrosi e non ferrosi, travi in legno e cavi elettrici sotto tensione in pareti, soffitti e pavimenti. Massima precisione nella rilevazione grazie a indicatore luminoso a 3 colori, segnale acustico e indicatore di rilevamento sul display (0-100%).
DCT-SCAN

Condtrol Scan

Materiali di rilevazione:
metalli ferrosi e non ferrosi, travi in legno, cavi elettrici sotto tensione.

Rilevatore di metalli ferrosi e non ferrosi, travi in legno e cavi elettrici sotto tensione in pareti, soffitti e pavimenti. Massima precisione nella rilevazione grazie a indicatore luminoso a 3 colori, segnale acustico e indicatore di rilevamento sul display (0-100%).

Vai al B2B
Misuratore dello spessore del rivestimento. Misura con precisione lo spessore di vernici, smalti, rivestimenti protettivi e altri strati applicati su superfici metalliche.
DCT-PAINT

Paint PRO

Precisione:
±3% + 2 µm
Spessore minimo del supporto:
> 0,5 mm

Misuratore dello spessore del rivestimento. Misura con precisione lo spessore di vernici, smalti, rivestimenti protettivi e altri strati applicati su superfici metalliche. Per controllo qualità e ispezioni nei settori automotive, industriali, navali, edilizia e carpenteria metallica. Modalità di misurazione singola o continua per lavorare senza rimuovere il dispositivo dalla superficie. Memoria per 320 letture e interfaccia USB per collegamento al PC.
In valigetta con:

  • 2 piastre metalliche.
  • Campioni di riferimento (0,05/0,1/0,25/0,5/1 mm di spessore.
  • Laccetto di sicurezza.
  • Cavo USB.
  • CD con software per trasferimento dati al PC.

Vai al B2B
Rilevatore della resistenza del calcestruzzo. Utile in fase di nuova costruzione per valutare quando proseguire una volta fatta la gettata, ma anche in attività di risanamento di strutture già esistenti per stabilirne la solidità.
DCT-BETON

Beton PRO

Campo di misura:
3-100 mPa
Precisione:
7%

Rilevatore della resistenza del calcestruzzo. Utile in fase di nuova costruzione per valutare quando proseguire una volta fatta la gettata, ma anche in attività di risanamento di strutture già esistenti per stabilirne la solidità. Misura la resistenza senza danneggiare il supporto. Selezione diretta dal display di tipo di materiale, unità di misura, direzione dell’impatto, coefficiente di coincidenza.
In valigetta con:

  • Mola.
  • Campione di riferimento di resistenza (11,5 Mpa ±1,5 PMa).

 

Vai al B2B